Prendersi cura dell’altro, senza troppi giri di parole, è una missione più che una professione!
Una missione che necessita la responsabilità di esser in “formazione permanente”, così da poter sempre più migliorare la qualità del nostro lavoro.
Per anni son stata alla ricerca di nuove idee, nuovi esercizi da proporre, sentendo il bisogno di trovare nuovi stimoli per creare progetti che potessero esser davvero utili per la mia utenza.
Ho letto libri, ho seguito corsi, cercando di tradurre, coerentemente alle mie competenze, quanto appreso.
Avevo però bisogno di qualcosa di più, che mi permettesse di superare la frammentarietà delle nozioni che acquisivo e che fosse il più possibile fruibile a chi mi chiedeva una mano.