Che tu sia un educatore, un pedagogista, un conduttore di laboratori o un terapeuta ti sarà capitato di “utilizzare” la Natura in alcuni tuoi incontri, di guardare ad esempio alle stagioni per condurre attività creative, ludiche, scolastiche.
E se ti dicessi che potresti farlo più specificatamente ogni mese?
E che ogni mese potresti riempire di significato educativo e/o terapeutico le foglie che cadono in Autunno, o il silenzio invernale, oppure metaforizzare la fioritura primaverile come fioritura personale?